Dopo l'esperienza all'Expo Japan Day e quella al Torino Matsuri, sono tornata a Milano insieme a Sara di Japan Primavera!
Purtroppo essendo l'ultimo giorno , gran parte degli stand erano già andati via ed era rimasto ben poco.
Ad ogni modo ho avuto occasione di assaggiare autentici prodotti giapponesi !
![]() |
La locandina dell'evento. Le scritte in kana significano " Nippon Salone" |
![]() |
Nippon Salone |
![]() |
Qui è pieno di Doreamon a grandezza "naturale" ! |
![]() |
Sembrano appetitosi vero? Però sono solo riproduzioni , non si mangiano ! :D |
![]() |
Questa signora giapponese dalla faccia simpatica ha un look impeccabile, una spilla dango sul grembiule e una sulla bandana.... che stile ! |
![]() |
Autentici sapori nipponici ! |
Poi una signora ci fa assaggiare vari tipi di Sake, spiegandoci delle cose molto interessanti e che non conoscevo . Gran parte degli occidentali, spiega lei, pensano che esista un solo tipo di Saké ; in realtà come ci mostra dalle etichette sulle varie bottiglie di sakè artigianale, ve ne sono vari tipi che variano il loro gusto in base all'acqua usata, alla parte del chicco di riso, alla sua percentuale.
Dopo il Nippon Salone , decidiamo di andare a visitare la mostra Art Aquarium . Per la prima volta, in occasione del Milano Expo , è allestita fuori dal Giappone, in Italia.
![]() |
L'entrata della mostra al circolo filologico milanese |
Gli acquari in cui i pesci nuotano infatti sono vere e proprie opere d'arte immerse in musiche, luci, immagini e profumi.
“In Art Aquarium c’è la bellezza creata dalla natura. Il Kingyo è segno della provvidenza, e spero che attraverso l’incontro con questo pesce elegante, i visitatori avranno la possibilità di capire meglio il rapporto tra uomo e natura”
![]() |
Una delle vasche di "Spettacolo di Kingyo" |
![]() |
Quest'opera è detta Oiran, la cortigiana del periodo Edo ed è la più imponente della mostra |
Un’altra installazione che riflette la tradizione nipponica è Kimonorium, ispirata all’arte manifatturiera del kimono KyoYuzen: una vasca bidimensionale con giochi di luce e projection mapping.
![]() |
Kimonorium |
Ed ecco Byoubu , paraventi giapponesi , davanti al quale ci si può sedere e assistere al breve spettacolo della durata di qualche minuto in cui i pannelli , cambiando scenario e con effetti sonori, mostrano paesaggi incantevoli che richiamano la natura giapponese.
![]() |
Una vista del Fuji in cui nuotano i piccoli animali |
Per maggiori informazioni consultate il sito : http://www.artaquarium.it/
Finito il nostro giro , è ora di rientrare! Prendiamo una granita vicino al duomo e poi ci dirigiamo verso la stazione.
E' stata l'ennesima giornata a tema Giappone..... stancante, ma... interessante ! ;)
Nessun commento:
Posta un commento