mercoledì 11 febbraio 2015

JappoFood #1 - prima puntata ! 日本の食べ物 .1.

Salve a tutti , ho avuto l'idea di dare vita a una nuova rubrica che riguarda una delle cose che preferisco in assoluto... IL CIBO ! XD
(per qualche strano motivo infatti , ogni volta che con gli amici si parla di "cibo" o "mangiare" salta fuori il mio nome; sì sono piuttosto golosa)
Ma questa rubrica , che chiamerò JappoFood, riguarderà un particolare tipo di cibo...quello Giapponese !!
Infatti in ogni puntata vi presenterò random alcuni piatti/ snack / o bibite che ho mi è capitato di mangiare in Giappone e che potreste provare se avete in programma un viaggio in Giappone! Da quelli più insoliti a quelli buonissimi, insomma se siete curiosi cominciate a leggere questa prima puntata! (pericolo di acquolina in bocca)


# 1 Takoyaki
Ecco il primo piatto di oggi! Ovvero il たこ焼き , formato dalle parole Tako (polipo) e Yaki (grigliato, fritto).




I takoyaki sono delle polpette di forma rotonda al cui interno vi è un pezzo di polipo, ricoperto poi dalla pastella fatta con una speciale farina di grano. Si cucinano in una speciale griglia fatta di stampi semisferici in cui viene versato l'impasto, che è condito con ritagli di tempura, zenzero marinato e cipolla. Le palline vengono poi ricoperte con una speciale salsa per takoyaki , alga tritata, maionese e fiocchi di tonno essicato. Questa è la ricetta classica, ma ne esistono diverse varianti. E' un piatto tipico della cucina di Osaka, ma è diffuso in tutto il Giappone, si può trovare spesso nelle bancarelle dei matsuri . Di solito non ha un costo elevato, circa 350 yen una porzione da 8 palline, che vengono servite in una barchetta di legno e mangiate ancora calde.

(Il voto è mia personale opinione, e si attiene a una scala da 1 a 5 stelle!)



# 2 Green Dakara
Rinfreschiamoci ora con una bibita bella fresca!
In Giappone sono diffusi tantissimi tipi di bevande, davvero più di quante si immagini: a qualsiasi gusto , frizzanti o lisce, fredde o calde, dolci o amare, sembra che i giapponesi si sbizzarriscano con la loro fantasia a inventarne di ogni tipo.
Inoltre in Giappone è frequentissimo trovare i jidouhanbaiki, distributori automatici di bibite sparsi davvero ovunque (ne trovi almeno uno ogni 50 metri) che funzionano 24 ore su 24 e dai quali è possibile acquistare bibite calde o fredde in lattine o bottiglie. A esempio io ne avevo uno proprio sotto casa e scendevo ad ogni ora del giorno e della notte a prendermi qualcosa da bere.
Anche in questo caso la scelta delle bibite e dei gusti è solitamente ampia, dall'acqua al tè al caffè e a altre mille bibite bizzarre di cui potrei parlarvi nelle prossime puntate di JappoFood.



Ma parliamo della nostra Green Dakara!
Si tratta di una bibita molto particolare, come potete vedere sull'etichetta ci sono vari disegnini , tra cui soprattutto frutta e verdura ma anche quello che sembra sale, un altro che pare polvere di caffè e non si capisce bene che altro.
Insomma la prima volta che ho visto questa bottiglietta, ero molto incuriosita e non riuscivo a immaginarmi che sapore potesse avere se davvero mischiava tutti quegli ingredienti raffigurati sull'etichetta. A pensarci bene, avrei detto che avrebbe potuto avere un gusto acquoso di verdura, e sinceramente nutrivo dei seri dubbi che il gusto fosse buono, ma spinta dalla curiosità decisi comunque di provarla.



Metto 130 yen nel distributore, seleziono la bibita e CLANG! Ecco la mia Green Dakara. Vi dirò , non era così male come pensavo. Anzi non era AFFATTO male.
La Green Dakara contiene gli estratti di 14 diversi ingredienti tra cui succo di vari agrumi e di limone, uva e altra frutta, aloe vera, sale, alga, pomodoro, canna da zucchero, semi di sesamo nero , zucchero e miele.
E' una bibita ricca di minerali e vitaminica, assomiglia a un leggerissimo drink sportivo o a un'acqua aromatizzata.
Ha un gusto fruttato, ma non dolce. Difficile da descrivere, credo si senta più di tutto il gusto degli agrumi ma non è affatto aspra... nemmeno salata XD né sa di verdura annacquata come credevo.
L'ho trovata molto gradevole da bere bella fresca, mentre magari stai patendo il caldo secco estivo, è molto dissetante! Mentre berla quando diventa calda o comunque a temperatura ambiente, secondo me è un po' meno gradevole.


Una bottiglietta di Green Dakara con l'omaggio Pokémon di Pikachu. Non potevo proprio farmela scappare!

# 3 Pesciolino Taiyaki
Passiamo al dolce!! Sono sicura che conoscete questi adorabili dolcetti a forma di pesciolino !


Taiyaki significa Orata grigliata/fritta (sempre il termine yaki di cui abbiamo parlato con il takoyaki!), ma naturalmente non si tratta di un vero pesce : è un morbido biscotto-tortino in genere ripieno di marmellata di fagili rossi Azuki, ma ci sono delle varianti come crema, cioccolato, formaggio..


Io l'ho mangiato in una fresca versione estiva , ripieno di gelato e marmellata di azuki ! Davvero buonissimo, uno dei miei dolcetti preferiti visto che è carinissimo, dolce e buono!
L'impasto con cui viene preparato è simile a quello dei pancake o dei waffles.
Il Taiyaki fu per la prima volta cucinato nel ristorante "Naniwaya in Azabu" , a Tokyo nel 1909, e adesso può essere trovato in tutto il Giappone!





Ecco il mio voto anche per questi fantastici dolcetti:



La prima puntata di JappoFood si conclude qui, devo dire che non pensavo di poter scrivere così tanto in un post semplicemente parlando di cibo... che dire, spero vi sia piaciuta! Fatemelo sapere nei commenti e se siete curiosi di scoprire altra pappa giapponese rimanete in attesa della prossima puntata... Stay tuned !

Himeko (*^ 3^)ノ⌒☆

1 commento:

  1. Io la prima volta che ho visto le merendine della bauli "morbidi amici" ho subito pensato ai taiyaki.... ci può somigliare?

    RispondiElimina